La Marconigomma Spa ha richiesto e beneficiato dei contributi per la ripartenza in sicurezza dopo l’epidemia COVID-19 dell’anno 2020, contributi assegnati dalla Camera di Commercio Industria Artigiano e Agricoltura di Bologna.
La Marconigomma Spa ha richiesto e beneficiato dei contributi per la ripartenza in sicurezza dopo l’epidemia COVID-19 dell’anno 2020, contributi assegnati dalla Camera di Commercio Industria Artigiano e Agricoltura di Bologna.
Riportiamo di seguito il link per leggere o scaricare l’articolo in oggetto, buona lettura!
Marconigomma parteciperà alla fiera DKT di Norimberga (Germania) che si terrà dal 2/7/18 al 5/7/18.
Visitate il nostro STAND presso la Hall 12 Both 560!
Azioni di Ricerca e Sviluppo
Progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale nell’ambito del bando Regione Emilia Romagna POR FESR 2014-2020 “bando per progetti di ricerca collaborativa e sviluppo delle imprese”, importo del contributo concesso : euro 280.933,00, DGR 773/2015 e succ. mod.
PERIODO DI SVOLGIMENTO: maggio 2016 – ottobre 2017
La proposta prevede la sostituzione, in tutto o in parte, di alcune cariche della gomma con scarti dell’industria ceramica.
Verranno valutate le performance dei rifiuti ceramici, opportunamente selezionati e trattati, per essere impiegati in nuove mescole.
Il progetto intercetta la priorità tecnologica “Manufacturing sostenibile” attraverso lo sviluppo di prodotti ottenuti utilizzando rifiuti industriali del settore ceramico che altrimenti sarebbero destinati a smaltimento con la conseguente riduzione del volume di essi.
Al fine di conseguire gli ambiziosi obiettivi di progetto, Marconi Gomma costituirà un team di lavoro dedicato al progetto, caratterizzato da elevata specializzazione tecnica e importanti competenze scientifiche.
Sono a tal riguardo inseriti nell’organico aziendale n. 2 nuovi ricercatori, che coopereranno con il Centro Ceramico nelle fasi di ricerca e sviluppo previste.